9152 | Hannah Arendt | La società di massa non vuole la cultura ma gli svaghi. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9157 | Hannah Arendt | Non ci sono pensieri pericolosi; il pensare stesso è pericoloso. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9159 | Hannah Arendt | Se avessero vinto, qualcuno di loro si sarebbe sentito colpevole? | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9149 | Hannah Arendt | Il rivoluzionario più radicale diventerà un conservatore il giorno dopo la rivoluzione. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9155 | Hannah Arendt | Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9153 | Hannah Arendt | Il dominio totalitario, al pari della tirannide, racchiude in sé i germi della propria distruzione. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9148 | Hannah Arendt | La triste verità è che molto del male viene compiuto da persone che non si decidono mai ad essere buone o cattive. | Evil | Evil | Evil |
9156 | Hannah Arendt | Da quando il passato non proietta più la sua luce sul futuro, la mente dell'uomo è costretta a vagare nelle tenebre. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9151 | Hannah Arendt | Oggi è raro incontrare persone che credano di possedere la verità; ci confrontiamo invece costantemente con quelli che sono sicuri di avere ragione. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9158 | Hannah Arendt | E’ nella natura delle cose che ogni azione umana che abbia fatto una volta la sua comparsa nella storia del mondo possa ripetersi anche quando non appartiene a un lontano passato. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9150 | Hannah Arendt | Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto oppure il comunista convinto, ma le persone per la quale non c’è più differenza tra realtà e finzione, tra il vero e il falso. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |
9154 | Hannah Arendt | Nessuno ha mai dubitato del fatto che verità e politica siano in rapporti piuttosto cattivi l'una con l'altra e nessuno, che io sappia, ha mai annoverato la sincerità tra le virtù politiche. Le menzogne sono sempre state considerate dei necessari e legittimi strumenti non solo del mestiere del politico o del demagogo, ma anche di quello dello statista. | Miscellaneous | Miscellaneous | Miscellaneous |